Calendario delle Lezioni

marzo 2022/ottobre 2022

 

MODULO 1

Normativa doganale generale e relativo impatto sui soggetti che intervengono nelle operazioni doganali

Venerdì 17/03/23 (14.00-18.30): LEZIONE INTRODUTTIVA – PRESENTAZIONE MASTER

Sabato 18/03/23 (09.00-13.30): LE FONTI DEL DIRITTO DOGANALE

Venerdì 24/03/23 (14.00-18.30): DECISIONI DOGANALI E SISTEMA DELLE GARANZIE

Sabato 25/03/23 (9.00-13.30): OBBLIGAZIONE DOGANALE

Venerdì 31/03/23 (14.00-18.30): OPERATORE ECONOMICO AUTORIZZATO AEO

Sabato 01/04/23 (9.00-13.30): OPERATORE ECONOMICO AUTORIZZATO AEO

Venerdì 14/04/23 (14.00-18.30): RAPPRESENTANZA IN DOGANA

Sabato 15/04/23 (9.00-13.30): OPERATORE ECONOMICO AUTORIZZATO AEO

Venerdì 05/05/23 (14.00-18.30): OPERATORE ECONOMICO AUTORIZZATO AEO

Sabato 06/05/23 (9.00-13.30): OPERATORE ECONOMICO AUTORIZZATO AEO (PROFILO AZIENDALE)

ESERCITAZIONE: QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE FINALE

 

Totale ore Modulo 1: 50

 

MODULO 2

Gli elementi dell’accertamento doganale e i regimi doganali

Venerdì 12/05/23 (14.00-18.30): REGIMI E PROCEDURE DOGANALI

Sabato 13/05/23 (9.00-13.30): REGIMI E PROCEDURE DOGANALI

Venerdì 19/05/23 (14.00-18.30): CLASSIFICAZIONE MERCI E ITV

Sabato 20/05/23 (9.00-13.30): CLASSIFICAZIONE MERCI E ITV

Venerdì 26/05/23 (14.00-18.30): IL VALORE IN DOGANA

Sabato 27/05/23 (9.00-13.30): REGIMI E PROCEDURE DOGANALI

Venerdì 09/06/23 (14.00-18.30): REGIME DELL’ESPORTAZIONE

Sabato 10/06/23 (9.00-13.30): REGIMI E PROCEDURE DOGANALI

Venerdì 16/06/23 (14.00-18.30): ORIGINE DELLE MERCI

Sabato 17/06/23 (9.00-13.30): ORIGINE DELLE MERCI

Venerdì 23/06/23 (14.00-18.30): INCOTERMS® 2020

Sabato 24/06/23 (9.00-13.30): LUOGO APPROVATO

ESERCITAZIONE: QUESTIONARIO FINALE DI AUTOVALUTAZIONE

 

Totale ore Modulo 2: 59

 

MODULO 3

Accertamento doganale: contraddittorio e contenzioso

Venerdì 30/06/23 (14.00-18.30): CONTROLLI DOGANALI

Sabato 01/07/23 (9.00-13.30): CONTROLLI DOGANALI

Venerdì 07/07/23 (14.00-18.30): CONTENZIOSO DOGANALE

Sabato 08/07/23 (9.00-13.30): SANZIONI DOGANALI

Venerdì 01/09/23 (14.00-18.30): REVISIONE DELL’ACCERTAMENTO

ESERCITAZIONE: QUESTIONARIO FINALE DI AUTOVALUTAZIONE

 

Totale ore Modulo 3: 25

 

MODULO 4

Iva e accise negli scambi internazionali

Sabato 02/09/23 (9.00-13.30): IVA ALL’IMPORTAZIONE

Venerdì 08/09/23 (14.00-18.30): OPERAZIONI TRIANGOLARI

Sabato 09/09/23 (9.00-13.30): DISCIPLINA ACCISE

Venerdì 15/09/23 (14.00-18.30): ELENCHI INTRASTAT

Sabato 16/09/23 (9.00-13.30): DISCIPLINA ACCISE

ESERCITAZIONE: QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE FINALE

 

Totale ore Modulo 4: 25

 

MODULO 5

Gestione e analisi dei rischi in materia doganale.

Sistemi informatici doganali.

Venerdì 22/09/23 (14.00-18.30): ANALISI E GESTIONE DEL RISCHIO

Sabato 23/09/23 (9.00-13.30): ANALISI DI CASI E VALUTAZIONE INTERMEDIA

Venerdì 29/09/23 (14.00-18.30): SICUREZZA DELLE MERCI

Sabato 30/09/23 (9.00-13.30): TRADER PORTAL

Venerdì 06/10/23 (14.00-18.30): RESTRIZIONI ALL’ESPORTAZIONE E DUAL USE

Sabato 07/10/23 (9.00-13.30): FASCICOLO ELETTRONICO

Venerdì 13/10/23 (14.00-18.30): VALUTAZIONE RISCHIO PAESE

Sabato 14/10/23 (9.00-13.30): SEMPLIFICAZIONI PROCEDURALI PER SOGGETTI AEO

Venerdì 20/10/23 (14.00-18.30): BANCHE DATI

Sabato 21/10/23 (9.00-13.30): LEZIONE CONCLUSIVA – RIEPILOGO

ESERCITAZIONE: QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE FINALE

 

Totale ore Modulo 5: 50

 

ESAME FINALE

 

Esame finale: modalità di svolgimento

l termine del percorso di formazione, i partecipanti sosterranno un esame finale orale, davanti ad apposita Commissione (costituita nel rispetto di quanto indicato dalla Determinazione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, prot. n. 123923/RU del 29 aprile 2020), al superamento del quale sarà rilasciato un attestato che riporterà:

  • il riferimento al programma trattato;
  • l’esito della prova finale, con punteggio espresso in trentesimi, nonché il rispetto delle disposizioni degli artt. 39, lettera d) del Regolamento (UE) n. 952/2013 e dell’art. 27, paragrafo 1, lettera b) del Regolamento di Esecuzione UE n. 2447/2015.

Il colloquio orale si terrà in modalità online.

La data prevista verrà comunicata al termine del Master, nel rispetto delle disposizioni anti Covid-19 in vigore in quel momento.

Per sostenere l’esame finale è obbligatorio aver frequentato almeno il 90% delle ore di lezione previste.


Per conoscere tutti i dettagli del Master Online consulta la brochure.

È possibile scaricarla cliccando sul seguente tasto.